top of page
Articoli
Cerca


Le mediazioni impossibili
Non tutte le coppie sono mediabili: la mediazione familiare non è un percorso obbligatorio. La coppia, infatti, deve determinarsi...
0 commenti


Il modello relazionale-simbolico in Mediazione familiare
Il modello di mediazione familiare relazionale-simbolico si basa sugli studi di Cigoli, Scabini e Marzotto, e si occupa dei legami di...
0 commenti


La negoziazione ragionata in Mediazione familiare
Il metodo della negoziazione ragionata o negoziato sul merito è stato sviluppato nel corso dell’Harvard Negotiation Project e mira a...
0 commenti


Coordinazione Genitoriale: intervento per le coppie ad alta conflittualità
La Coordinazione Genitoriale nasce negli Stati Uniti a partire dal 1990, quando si è verificata la crescita esponenziale dei tassi di...
0 commenti


Cos'è la mediazione scolastica
La mediazione a scuola mira a considerare e a comporre i conflitti che si sviluppano dentro e fuori le aule, tra allievi e allievi, tra...
0 commenti


La Norma Uni sulla Mediazione familiare
Cos'è La Norma Nazionale UNI 11644, approvata il 30 agosto del 2016 dalla commissione tecnica Attività professionali non regolamentate,...
0 commenti


La tecnica della De-Escalation per la gestione dei conflitti
Esistono molteplici tecniche che permettono al professionista di affrontare una emergenza conflittuale con l’utente che si ha di fronte,...
1 commento


La mediazione familiare per coppie omosessuali
La mediazione familiare viene utilizzata dalla comunità LGBT sin dal 1970, negli USA e in Australia, come unica alternativa alla...
0 commenti


Il piano genitoriale: strumento per facilitare gli accordi sulla genitorialità
Il Tribunale di Civitavecchia si sta dimostrando all'avanguardia nella cura delle separazioni conflittuali: propone lo strumento del...
0 commenti


Fototerapia relazionale: l’uso delle immagini per comprendere e sostenere la relazione
“Credo davvero che ci siano cose che nessuno riesce a vedere prima che vengano fotografate”. Diane Arbus Chi scatta una fotografia, chi...
0 commenti


La tecnica delle sculture familiari come rappresentazione della storia individuale
Strumento terapeutico da utilizzare con coppie e famiglie, le sculture familiari furono introdotte dalla psicoterapeuta...
0 commenti


Social Dreaming: l’innovativa tecnica inglese per la clinica e la formazione
Il Social Dreaming è una tecnica di lavoro di gruppo che valorizza il contributo che i sogni possono offrire alla comprensione non tanto...
0 commenti
Privacy e informativa sull'uso dei dati
1. Tipologie di dati raccolti Raccogliamo alcune tipologie di dati come le informazioni inserite dall'utente, dati relativi ai corsi,...
0 commenti


CTU trasformativa: intervista sul futuro di Consulenza Tecnica e Mediazione Familiare
"Avete mai notato quanto si assomigliano avvocato, CTP e rispettivo coniuge?". Esordisce così Claudio Bencivenga, psicologo forense...
0 commenti
bottom of page